Comverta Logo Menu

Insights

Digital 2023

DIGITAL 2023: IL REPORT SULL’ITALIA

Indice dei contenuti

È stato pubblicato il report di We Are Social sullo stato del mondo digitale nel nostro Paese, un appuntamento annuale per analizzare la situazione del settore e avere una panoramica dettagliata che permetta di definire le strategie del prossimo futuro, sulla base delle principali tendenze.

L’analisi riguarda internet, social media, eCommerce e molto altro.

Una prima considerazione da fare è legata al fatto che il 2022 ha rappresentato un anno di inversione di tendenza rispetto al biennio precedente, caratterizzato dalla Pandemia Covid-19 e dalla nascita di nuovi comportamenti da parte degli utenti.

Alcune delle nuove modalità d’azione si sono mantenute anche nel 2022, mentre altre hanno man mano perso il loro peso.

Quali sono state le tendenze di rilievo nel 2022?

  • Maggiore interazione sui social, con più “purpose”, cioè più spiccata attenzione su idee, valori e propositi che ci caratterizzano.
  • I contenuti video sono sempre in cima alle preferenze degli utenti.
  • L’Influencer Marketing è una leva molto rilevante nel settore digitale.

Per quanto riguarda il formato video più nel dettaglio, gli utenti che dichiarano di usufruirne superano ormai il 90% e a farla da padrona sono i contenuti di intrattenimento leggero, come comedy o meme (+1,7%) e video di influencer (+5%).

Rispetto all’anno precedente si registra un calo del tempo trascorso online, ma un piccolo aumento del tempo che si investe per stare sui social.

Digital 2023

Dopo dieci anni, si segnala per la prima volta una riduzione delle persone che hanno a disposizione una connessione internet.

La penetrazione della popolazione italiana attiva sui social è pari invece al 75%, con 44 milioni di utenti.

Quali sono le motivazioni che spingono gli utenti ad andare online?

Digital 2023

Non ci sono importanti cambiamenti rispetto all’anno precedente, infatti le ragioni più comuni restano le seguenti:

  • ricerca informazioni (72%);
  • aggiornamento sugli eventi in corso (65%);
  • how-to, cioè risposte su come fare qualcosa (59%).

Quali sono le ragioni che spingono a utilizzare i social media?

Digital 2023

Le prime tre:

  • lettura news;
  • passare il tempo;
  • restare in contatto con amici e famiglia.

L’utilizzo di computer, sia desktop che laptop, e tablet, diminuisce a fronte dei dispositivi mobili che si attestano su uno share del 52%.

Quali sono le piattaforme social più utilizzate dagli utenti?

Digital 2023

  • Whatsapp (89%)
  • Facebook (78%)
  • Instagram (73%)
  • Messenger (51%)
  • Telegram (47%)
  • TikTok (38%)

YouTube non è presente perché viene considerata una piattaforma per la fruizione di contenuti video.

Quali sono le piattaforme social preferite dagli utenti?

Digital 2023

  • Whatsapp (41%)
  • Instagram (22%)
  • Facebook (16%)
  • TikTok (6%)
  • Telegram (5%)

Qual è la situazione dell’eCommerce?

Gli acquisti online, che per ovvie ragioni nel periodo pandemico hanno registrato un importante incremento, continuano a crescere con un +1,7% anche nel 2022.

Digital 2023

La crescita si è avuta solo a livello di quantità di utenti che hanno utilizzato il canale eCommerce. Il fatturato generale perde il 4,6% e, ancora una vota, sono fattori esterno a determinare il calo. In questo caso, la guerra in Ucraina con l’incertezza che ne deriva e l’aumento dei prezzi del settore energetico.

Digital 2023

Il dato negativo colpisce in maniera generalizzata il settore dei beni di consumo, fatta eccezione per il fashion.

Digital 2023

Tra i reparti che non riguardano i consumer goods, vero e proprio boom per il turismo, con un +83% dopo due anni di enormi difficoltà.

Digital 2023

Segno negativo anche per l’acquisto di servizi e prodotti digitali, fatta eccezione per i giochi mobile e i servizi di streaming di contenuti video.

Quali sono i canali utilizzati per la scoperta di brand, prodotti o servizi?

Digital 2023

Ecco il podio.

  • Motori di ricerca (39%)
  • Pubblicità TV (34%)
  • Passaparola di amici e famiglia (30%)

Da questo punto di vista, la pubblicità sui social registra un dato intorno al 24%, con tendenza in aumento rispetto all’anno precedente.

Quali sono i mezzi utilizzati per l’approfondimento della conoscenza di un brand?

Digital 2023

  • Motori di ricerca (59%)
  • Recensioni clienti (37%)
  • Siti per la comparazione dei prezzi (34%)
  • Social Media (32%)
  • Siti Web (29%)

Come vanno gli investimenti in pubblicità digitale?

Digital 2023

Un ultimo dato riguarda gli investimenti in pubblicità digitale, includendo social e search, che crescono del 9% e portano a uno share del 60% sulla pubblicità totale. I dati positivi sono condizionati in maniera significativa dal peso delle attività di Influencer Marketing. 

Qual è la Strategia Digitale della tua azienda? Scopri i nostri servizi di Lead Generation, Performance Marketing e Creative Design.

Ti potrebbero interessare 

Condividi l’articolo