Comverta Logo Menu

Insights

Comverta_Insights_BPOvantaggi_cover

BPO: COS’È E QUALI SONO I VANTAGGI? 

Indice dei contenuti

Comverta_Insights_BPOvantaggi_img01

Il BPO – Business Process Outsourcing è un modello organizzativo che si basa sull’esternalizzazione di funzioni aziendali, processi gestionali e di controllo di un’impresa, attraverso l’affidamento ad un partner esterno.

La diffusione del BPO è cresciuta notevolmente a partire dal secondo dopoguerra e negli anni ‘80 ha avuto un boom negli Stati Uniti. In Europa il fenomeno è aumentato in maniera importante a partire dagli anni ‘90.

Oggi si tratta di una modalità strategica ed operativa in grande ascesa, come dimostrano tutte le più autorevoli statistiche e i risultati delle indagini svolte dalle principali società di analisi a livello mondiale. Le tendenze in atto possono essere lette su un nostro precedente post.

La globalizzazione dei mercati ha reso praticamente indispensabile, per le aziende che vogliono competere ai livelli più alti, il ricorso a partner esterni, in maniera tale da poter effettuare una più adeguata razionalizzazione degli investimenti.

I vantaggi 

Come avviene sempre nel mondo del business, il Management di un’azienda prende una decisione solo nell’ottica di ottenere un beneficio, che in ultima analisi è di natura economica.

Non fa eccezione il ricorso al BPO.

Quali sono i reali benefici che possono derivare dall’esternalizzazione di alcune funzioni o processi?

Di seguito, in sintesi, alcuni dei principali vantaggi.

Ottimizzazione risorse

Si fa riferimento a risorse di natura economica, incluso naturalmente il capitale umano. L’impostazione imprenditoriale tradizionale, secondo cui il complesso delle attività aziendali viene svolto per intero da personale interno, tranne che per il ricorso spot ad alcuni fornitori esterni per servizi molto specialistici, ha portato spesso a risultati negativi, con spreco di tempo e denaro in processi ed impieghi troppo numerosi.

Riduzione costi

Una delle ragioni principali che porta le aziende a ricorrere al BPO è la volontà di ridurre i costi, per raggiungere un’economia di scala. Il livello di diminuzione dei costi è influenzato dal costo del personale interno e di servizi ed attività svolti in house in base alle normative governative. La manodopera, le attrezzature e gli strumenti tecnologici hanno un peso determinante sull’economia di un’azienda e l’esternalizzazione rappresenta in tal senso un importante vantaggio.

Comverta_Insights_BPOvantaggi_img02

Trasformazione costi: da fissi a variabili

Alcuni costi fissi, nel momento in cui si sceglie di affidarsi a società esterne specializzate per alcuni servizi o per la gestione di determinati processi, possono diventare variabili in base alle necessità. Si tratta di una scelta molto efficace per la razionalizzazione dei flussi economici e finanziari di un’azienda. E, soprattutto, è una strategia che può fare la differenza in termini di competitività, sia per le startup che per le aziende già consolidate sui mercati.

Miglioramento livelli di servizio

La razionalizzazione delle attività svolte all’interno di un’azienda porta ad un beneficio in termini di qualità dei servizi erogati su due livelli: interno ed esterno. In primis, tutto quello che sarà sviluppato in house, essendo le risorse maggiormente focalizzate su un numero inferiore di processi e tasks, avrà uno standard di risultato più elevato. In secondo luogo, non per importanza, le funzioni appaltate all’esterno a specialisti di settore, saranno in maniera speculare di livello superiore.

Comverta_Insights_BPOvantaggi_img03

Ottimizzazione flussi lavorativi non continuativi e picchi di attività

Una problematica molto comune all’interno delle aziende riguarda la gestione di picchi di lavoro in periodi dell’anno ben precisi. L’impegno riguarda spesso attività operative e rischia di togliere spazio ad attività strategiche, gestionali o di analisi e previsione degli scenari futuri. Risultato? Alcune figure di staff iniziano ad occuparsi di attività non pertinenti alle loro responsabilità e competenze, con perdita di efficienza e produttività. Il BPO evita questo, garantendo comunque alle aziende il controllo delle funzioni.

Focalizzazione interna core business

Una caratteristica che accomuna le attività svolte dalle società di Business Process Outsourcing, è quella di riferirsi a processi o servizi non considerati come Core Business dalle aziende. La conseguenza, elementare ma di fondamentale importanza, è quella di liberare risorse ed energie, non solo economiche ma anche mentali e creative, per potersi concentrare in maniera più costante ed efficace su tutto ciò che rappresenta il fulcro strategico ed operativo del business aziendale.

Servizio di consulenza specialistica

L’evoluzione delle competenze richieste in alcuni settori è molto rapida, soprattutto considerando gli aspetti tecnologici che sono al centro degli stessi (basti pensare a marketing, comunicazione, advertising). Di conseguenza, l’aggiornamento delle skills e delle infrastrutture necessarie per essere sempre al passo con i tempi, comporta la necessità di investimenti, sia economici che in termini di tempo, molto elevati. Rivolgersi, attraverso il BPO, a professionisti molto specializzati, rappresenta in tal senso una garanzia.

Comverta_Insights_BPOvantaggi_img04

Maggiore velocità e flessibilità

In contesti di mercato in continua evoluzione, il fattore tempo in merito alla capacità di reazione da parte delle aziende ai cambiamenti in atto, è determinante. L’affidamento di alcune attività o processi in BPO, a società fortemente verticalizzate su alcune competenze, permette di poter rispondere ad esigenze dettate dal contesto esterno o da mutate condizioni interne, in maniera molto più veloce e flessibile, senza andare ad intaccare i flussi ed i carichi di lavoro interni, mantenendo alti gli standard.

Compliance costante con la normativa in vigore

Elemento sempre più cruciale per l’operato delle aziende è l’attenzione che viene rivolta al rispetto della miriade di normative che riguardano ogni singolo aspetto del business. Se la questione non viene gestita in maniera adeguata e costante (cosa che richiederebbe investimenti importanti in aggiornamento delle competenze e tempo dedicato), si rischia di incappare in danni molto seri, che possono compromettere la credibilità di un Brand e comportare complicate controversie legali, oltre ad incorrere in sanzioni di tipo economico. Anche per questo motivo, assicurarsi di essere sempre in regola grazie a società specializzate per settore, rappresenta un investimento.

Quali sono i servizi che un’azienda può affidare in Outsourcing a Comverta?

SALES

Contact Center

  • Gestione dei lead.
  • Gestione della customer base dei partner.
  • Vendita con database generati da campagne di digital marketing.
  • Gestione ed integrazione delle attività di telemarketing.

Retail

  • Apertura e gestione punti vendita di prodotti/servizi single-brand.

In Store Promotion

  • Gestione attività di Field Marketing & Promotion all’interno delle principali gallerie commerciali italiane e catene della Grande Distribuzione Organizzata.

BUSINESS

Rete Commerciale

  • Promozione/vendita B2B di prodotti o servizi in ambito ICT, Digital ed Efficientamento Energetico.

DIGITAL

BriefMe

  • Lead Generation.
  • Performance Marketing.
  • Creative Design.
  • Lead2Action Strategia integrata di Marketing, Communication & Sales.

Scopri quali vantaggi può ottenere la tua azienda grazie alle soluzioni Comverta.

Ti potrebbero interessare

Condividi l’articolo